Scritto da:
Data:
La splendida Mole Vanvitelliana ad Ancona sarà teatro di un evento davvero imperdibile! Donatori di midollo osseo e CSE, chi ha ricevuto questo Dono, i medici che hanno permesso l'arruolamento e poi la donazione, ADMO Marche motore inesauribile che attraverso centinaia di manifestazioni ha informato e sensibilizzato migliaia di giovani, tutti insieme per una grande festa, unica ed entusiasmante! Presso l'Auditorium della Mole, ADMO Marche chiama a raccolta tutti i donatori che in questi (quasi) 35 anni di storia si sono resi protagonisti di un gesto semplice e rivoluzionario come la donazione di midollo osseo. Insieme a loro ci saranno coloro che questo Dono lo hanno ricevuto ed avranno l'occasione di raccontare le loro storie in una alternanza di emozioni senza pari. L'incontro sarà coordinato da Rebecca Liberati che introdurrà due illustri ospiti; la dottoressa Alessandra Zoli, Responsabile del Registro Regionale IBMDR delle Marche e il dott. Mauro Montanari direttore del Dipartimento di medicina trasfusionale delle Marche. Dopo avere ascoltato le relazioni introduttive daremo spazio alle emozioni, prima con Laura Baleani e Rita Grilli autrici e attrici della rappresentazione teatrale "IL GOMITOLO" con la quale hanno messo in scena le loro esperienze di donatrice e ricevente. Poi saliranno sul palco i veri protagonisti della giornata, i donatori effettivi degli ultimi 4 anni che saranno premiati con un open badge emesso da un’agenzia certificata a livello internazionale e potranno “spendere” questa certificazione in tutti i propri ambiti professionali e personali, analogamente a quanto riconosciuto, nel settembre 2021, in occasione del trentennale della nostra Associazione, tenutosi a Pesaro, ai donatori effettivi fino ad allora. In quel trentennale ADMO Marche si impegnò a piantumare un albero per ogni donatore effettivo di allora, creando i c.d. Giardini Del Tempo, diffusi su tutto il territorio regionale, che mantengono la memoria di questo straordinario gesto di altruismo e ricordano a tutti che il dono più prezioso è il Tempo regalato a chi non pensava più di averne. In continuità con questa concezione del Dono, ai nuovi donatori effettivi, verranno consegnate essenze arboree che questa volta loro stessi potranno piantare in un luogo che sentono come simbolico e caro, uno spazio che, se lo vorranno, sarà poi condiviso con tutti, attraverso la comunicazione dell’esatta ubicazione sui social. La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti e ci sarà anche la possibilità di iscriversi alla banca dati dei donatori di midollo osseo tramite semplice prelievo salivare in loco. Quindi " SAVE THE DATE - 20 SETTEMBRE 2025 - AUDITORIUM MOLE VANVITELLIANA DI ANCONA - TEMPO & VITA "