E dopo due rinvii, finalmente, Il 21 marzo, anche per il Giardino del Tempo di Fabriano, arriva il giorno dell’inaugurazione. Presso il Parco Unità d’Italia, sara’ simbolicamente consegnato all’amministrazione comunale ma effettivamente a tutta la comunità fabrianese, il monumento arboreo che ADMO Marche sede di Fabriano innalza in onore dei donatori di midollo osseo. Buona parte delle essenze e’ già stata messa a dimora a dicembre ma le avverse condizioni meteo hanno impedito le celebrazioni. Altre piante saranno interrate il 21 marzo dagli alunni delle scuole fabrianesi che le vedranno crescere e tramanderanno il motivo della loro presenza nel Parco. Oltre ad una grande varietà di essenze, e’ stata posizionata anche una panchina dove si potrà sostare e riposare. Tutto il progetto e’ stato finanziato dalla Fondazione CARIFAC, particolarmente sensibile agli scopi associativi di ADMO che da 30 anni si impegna nella ricerca di donatori di midollo osseo. Ospiti dell’evento il sindaco Santarelli, la responsabile del Centro trasfusionale di Fabriano, dottoressa Corinaldesi, il campione paralimpico Giorgio Farroni, Marco Ciarpella coach della Janus basket, i donatori effettivi Micol Pallucca Stefano Ronchetti e Serena Ascani. Presenti le associazioni partner come AVIS e AIDO. La piantumazione e’ stata affidata agli studenti della scuola Aldo Moro, dell’Allegretto di Nuzio e del Liceo Artistico.

GUARDA LA FOTOGALLERY