Il programma che trovi nella locandina si può riassumere così: Si inizia con il saluto delle autorità, il ringraziamento e la partecipazione dei fondatori dell’Associazione e le testimonianze di coloro che hanno donato o ricevuto il midollo osseo. Poi omaggeremo i 95 donatori di midollo osseo che, in questo trentennio, hanno contribuito concretamente a salvare una Vita, insieme agli ematologici, biologi, trasfusionisti e sanitari che hanno condiviso personalmente questi incredibili percorsi di rinascita. Verrà loro consegnato un digital badge, di cui solo chi ha donato può fregiarsi. Lo potrà utilizzare come riconoscimento per lo straordinario gesto di generosità e mostrarlo sulla propria mail, sul proprio curriculum, sui suoi social affinché si sappia che ci si trova davanti ad un cittadino benemerito. Il pomeriggio inizia con un picnic sul prato allietato dai “Senza Giacca” e poi tanto sport all’aria aperta alla presenza delle società sportive VL Carpegna Prosciutto Pesaro, Italservice Pesaro Calcio a 5 con alcuni giocatori in rappresentanza delle squadre, che animeranno il pomeriggio in campi attrezzati dal CSI per la gioia di bambini e ragazzi che vorranno fare un tiro a canestro, un calcio in porta con i campioni della loro città: oltre ad altri sportivi del territorio, sarà gradito ospite anche lo scrittore e autore Francesco Gazzé in veste di maestro di city tennis, con momenti dimostrativi/aggregativi per giovani e adulti che vorranno provare questa nuova disciplina. Alle 17 e, all’interno del Parco Miralfiore  verrà realizzato il  “1 ‘ Giardino del Tempo ” costituito da tante piante quanti sono i donatori di Vita.   Di seguito alcune immagini della giornata e il video promozionale con il Maestro Giovanni Allevi.

Guarda la fotogallery a questo link